Studi Linguistici Salentini. Vol. 5

Sii il primo a recensire questo prodotto

Quantita': Disponibile

15,50 €
O

Descrizione breve

Rivista fondata da Oronzo Parlangeli nel 1965

Brossura, cm 17x24, pp. 152

Indice del volume: Agostino Gabrieli, Un testo in volgare salentino del ‘500. I «Capitula sinodata» di G.B. Acquaviva; Arcangelo Fornaro, Un’iscrizione greca da Monteparano; Giovan Battista Mancarella, Il glossario italiano-neoellenico del cod. vat. lat. 14071; Giuseppe Piccillo, La versione nissena di A. Traina della novella della Regina di Cipri del Boccaccio. Osservazioni linguistiche; Vincenzo Orioles, Su alcuni fenomeni di palatalizzazione e di assibilazione nelle lingue dell’Italia antica; Rosario Jurlaro, A proposito di due opercoli con frammento di alfabetario messapico; Giuseppe Falcone, I risultati delle nuove ricerche romaiche in Calabria e la teoria parlangeliana; Cronaca: Pietro Salamac, Cronistoria dei convegni della CDI; G.B. Mancarella, Il Convegno 1972 della CDI; Recensioni, a cura di Ciro Santoro
Autore: AA.VV.
Anno: 1972
Codice ISBN: 887786009X

Studi Linguistici Salentini. Vol. 5

Doppio click sull'immagine per ingrandire

Zoom -
Zoom +

+ viste

Tags prodotto

Usa gli spazi per separare i Tag. Usa gli apostrofi (') per le frasi.