Studi di Antichità 15

Sii il primo a recensire questo prodotto

Quantita': Disponibile

60,00 €
O

Descrizione breve

Collana del Dipartimento di Beni Culturali

Brossura, cm 21,2 x 28, pp. 256, ill. in BN e a colori

ISSN 0394-6010


INDICE

STUDI DI STORIA ED EPIGRAFIA

E. Arena, “Sigle demotiche” e Synkletos nella Kale Akte tardoellenistica: a proposito di SEG LIX. 1102
F. Aversa, L’elmo del tarantino ∆Aristiva"
V. Bruno, Su alcuni aspetti della theorodokia alla luce della “grande lista” di Delfi

RICERCHE ARCHEOLOGICHE

I. Ferrari, Le terme romane di Malvindi: dall’analisi architettonica all’elaborazione di una proposta ricostruttiva
V. Giannico, La fattoria messapica di Acquarica Pozzo Seccato (Lecce). Nuovi dati sulla frequentazione di Età Romana
C. Giardino, La bauxite: una risorsa di ferro per la Puglia protostorica e tardo antica
E. Greco, Precisazioni sull’Edificio quadrato del Santuario di Hera al guado del Sele
K. Mannino, Musica divina e legami terreni. Una placchetta con Apollo e Marsia da Palazzo Vernazza (Lecce)
F. Meo, Contesti, strumenti e produzioni tessili in Italia meridionale tra l’età del ferro e l’età repubblicana
C. Minniti, Ricerche archeozoologiche a Vaste (Le), fondo Melliche: analisi dei resti animali provenienti da uno scarico votivo (VME 06 US 243)
G. Scardozzi, Contributo alla ricostruzione della topografia antica dell’area di Pozzo Seccato (Acquarica di Lecce) tra l’età del bronzo e l’epoca medievale
G. Semeraro, B. Kirigin, Black-Figured vases from Palagruža
L. Taborrelli, I «Medicinal Vessels»: un mondo ancora da esplorare
Autore: AA.VV.
Anno: 2017
Codice ISBN: 9788867662050

Studi di Antichità 15

Doppio click sull'immagine per ingrandire

Zoom -
Zoom +

+ viste

Tags prodotto

Usa gli spazi per separare i Tag. Usa gli apostrofi (') per le frasi.