Studi di Antichità 14

Sii il primo a recensire questo prodotto

Quantita': Disponibile

45,00 €
O

Descrizione breve

Collana del Dipartimento di Beni Culturali

Brossura, 2016, cm 21,2 x 28, pp. 136, ill. in BN e a colori



Indice

Giorgia Aprile, Florinda Notarstefano, Ida Tiberi
Indicatori di pratiche cultuali nel sito fortificato dell’età del Bronzo di Portorusso (Otranto-Le): evidenze archeologiche e analisi dei residui organici
Katia Mannino
Da Manduria al ‘MAR’ di Castro: il cratere protolucano della collezione Antonio Lazzari
Bianca Ferrara, Francesco Meo
Vesti per la Dea dall’Edificio quadrato nel Santuario di Hera alla foce del Sele (Paestum)
Anna Maria Grasso
Viticulture and wine production in the medieval Salento: the integration of archaeological evidence and historical sources
Milena Primavera
La vegetazione di Yumuktepe (Turchia) tra Neolitico e Medioevo: dati antracologici preliminari
Paul Arthur, Maria Teresa Giannotta, Marco Leo Imperiale, Maria Teresa Lettieri, Florinda Notarstefano
L’analisi funzionale delle ceramiche altomedievali nel Salento: il contributo delle indagini sui residui organici.
Fiorella De Luca
Un insediamento antico sulle sponde settentrionali del Mar Piccolo - Taranto
Autore: AA.VV
Anno: 2016
Codice ISBN: 9788867661725

Studi di Antichità 14

Doppio click sull'immagine per ingrandire

Zoom -
Zoom +

+ viste

Tags prodotto

Usa gli spazi per separare i Tag. Usa gli apostrofi (') per le frasi.