Descrizione breve
Brossura, pp. 264, illustrato in BN e a colori
Collana del Dipartimento di Beni Culturali
INDICE
STUDI DI STORIA ED EPIGRAFIA
Silvia Aurora Coccioli, Il basileus e il phigas. Società e istituzioni a Taranto in età tardoarcaica
Andreas Morakis, The gamoroi and the history of archaic Syracuse: a new examination
Barbara Leone, Un'isola fuori dal coro? L'Eubea fra identità isolana e vocazione continentale
Giovanni Boffa, La rifondazione timoleontea di Agrigento e lo Zeus Exakester
Michela Nocita, Musica e magia magnogreca alle nozze di Susa
Vito Bruno, Osservazioni su alcune iscrizioni graffite provenienti da Brindisi
RICERCHE ARCHEOLOGICHE
Milena Primavera, Oronzo Simone, Giorgia Aprile, Elettra Ingravallo, Girolamo Fiorentino, Archeologia ambientale ai Laghi Alimini - Otranto (Le): ambiente e culture preistoriche
Andrea Dolfini, Claudio Giardino, L’archeometallurgia preistorica nel Mediterraneo Centrale. Bilanci e programmi agli inizi del XXI secolo
Francesca Bonzano, Elisa Grassi, Il complesso ipogeo del santuario di Tas Silġ a Malta
Francesco Meo, Ceramiche di importazione greca a Muro Leccese (VIII-VI sec. a.C.). Una nota
Florinda Notarstefano, La ceramica a fasce arcaica dallo scavo di Castello di Alceste a San Vito dei Normanni (Brindisi)
Jacopo De Grossi Mazzorin, Giovanni De Venuto, Claudia Minniti, Grazia Semeraro, I resti faunistici dal Castello di Alceste (San Vito dei Normanni – BR). Contributo allo studio delle pratiche sacrificali nella Messapia arcaica
Alessandra La Fragola, Instrumenta scriptoria da sepoltura di età romana a cremazione