Brossura, cm 17x24, pp. 176, illustrato
Collana: Università degli Studi di Lecce. Dipartimento di Filologia Classica e Medioevale. Quaderno 8
Indice del volume: Francesca Angiò, Vita Tauri ex cod. Panorm. II E 8 (s. XVI-XVII), ff. 53r-57r; Mario Capasso, Filodemo E Seneca a Soknopaiou Nesos; Mario Capasso, L’umbilicus in una statua del Museo greco-romano di Alessandria; Maria Teresa Capone, Macone in Suda?; Fabio Grasso, L’interpretazione allegorica in Giuliano Imperatore: il concetto di ἀπεμφαῖνον e la funzione del mito teologico; Rosanna Guido, A proposito di βᾶρις in Leonida di taranto (LIX [94] Gow-Page = Anth. Pal. 7, 67); Dora Liuzzi, A proposito degli Astronomica di Manilio; Rosanna Sardiello, Per una interpretazione di λειριόεις; Valerio Ugenti, Annotazioni al De Idolatria di Tertulliano; Onofrio Vox, Alfeo di Mitilene lettore bucolico 
Tra Antico e Moderno: Antonio Caloro, Sull’epigrafe latina della chiesa di S. Giovanni di Patù (tradizione indiretta di un testo epigrafico) 
Schede Bibliografiche e Recensioni: Maria Elisabetta De Giorgi, Quinto Ennio: immagini - frammenti (Paolo Benegiamo); Domenico Ferrante, Storia della letteratura greca (Mario Capasso); Morir giovani. Il pensiero antico di fronte allo scandalo della morte prematura, a cura di L.F. Pizzolato (Carla Chiuri); AA.VV.; Storia e interpretazione degli antichi testi eurcaristici (Cristina Grasso); La tradizione patristica. Alle fonti della cultura europea, a cura di M. Naldini (Cristina Grasso); Paolino di Nola. I Carmi, a cura di A. Ruggiero (Cristina Grasso); Tucidide, La disfatta a Siracusa (Storie VI-VII), a cura di Aldo Corcella (Salvatore Ingrosso); M. Coletti Strangi, Gli afrodisiaci nel mondo romano (Dora Liuzzi); Canti e aedi nei poemi omerici, edizione e commento di S. Grandolini (Paola Manolli); M. Di Marco, La polemica sull’anima tra <Fausto di Riez> e Claudiano Mamerto (Gabriella Solazzo)