Descrizione breve
Journal of Ancient Topography - Rivista di Topografia Antica IX - 1999
Atti del Terzo Congresso di Topografia Antica "La viabilità romana in Italia" (Roma, 10-11 Novembre 1998). Parte I
Brossura, cm 21,2x28,2, pp. 320, 130 illustrazioni in B/N
Indice della Rivista:
Viabilità romana in Italia:
Cesare Marangio, Il contributo dell’epigrafia alla conoscenza della viabilità nell’Italia Tomana;
Mirta Faleschini, Viabilità alpina e presenze insediative tra Alto Tagliamento e Val Canale;
Isabella Modugno, La viabilità aquileiese tra fascia rivierasca e montagne: la questione della transumanza. Una nota preliminare;
Luisa Bertacchi, Il ponte romano sull’Isonzo alla Mainazza;
Guido Rosada, La viabilità nella X regio (Venetia et Histria). Strade di collegamento e strade di sfruttamento territoriale;
Elena Masiero, La strada “in levada” nell’agro nord-occidentale di Adria;
Giovanni Millemaci, Viabilità transappenninica etrusca (VI-V sec. a.C.);
Ilaria Di Cocco, Percorsi etruschi nel Casentino;
Annapaola Mosca, Via Quinctia. La strada romana fra Fiesole e Pisa. II. Da Empoli a Pisa;
Enzo Catani-Gianfranco Paci, La viabilità romana nelle Marche;
Marco Destro, La rete stradale delle Marche settentrionali in età tardoantica;
Raimondo Zucca, La viabilità romana in Sardegna;
Urbanistica:
Daniela Monacchi-Roberto Nini-Serena Zampolini Faustini, Forma e urbanistica di Narni romana;
Per la storia della topografia:
Annapaola Mosca, Aspetti topografici dell’Historia Langobardorum di Paolo Diacono con particolare riguardo alla Venetia;
Note e discussioni: Alessandro Cassatella, Strutture preadriance nel tempio di Venere e Roma?;
English Summaries; Books Received; Note to Contributors