Ricerche di Archeologia Medio-Adriatica. I

Sii il primo a recensire questo prodotto

Quantita': Disponibile

32,00 €
O

Descrizione breve

pp. 320, 17 x 24 cm, illustrato, brossura

Collana: Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici “Dinu Adamesteanu”

L’incontro di studio, del quale si pubblicano in questo volume gli Atti, è nato da una fortunata e, almeno in una qualche misura, fortuita convergenza di interessi che, per motivi diversi, ha portato nel corso di questi ultimi anni una serie di studiosi a confrontarsi con problematiche scientifiche connesse all’analisi e all’interpretazione della documentazione archeologica di ambito funerario, pertinente al versante medio-adriatico della Penisola italiana e relativa all’orizzonte cronologico preromano. L’incontro ha visto riuniti studiosi di varia estrazione e provenienza: accanto a quella di docenti dell’Ateneo salentino e di altre sedi universitarie italiane, di funzionari di Soprintendenze per i Beni Archeologici, di ricercatori del CNR, particolarmente significativa è stata in tal senso la presenza, in veste di relatori, di giovani allievi della Scuola di Specializzazione in Archeologia Classica e Medievale “Dinu Adamesteanu” dell’Università degli Studi di Lecce (ora Università del Salento) e di Dottorati di ricerca in Archeologia, attivati in Italia (Milano) e Germania (Mainz).

Indice
Gianluca Tagliamonte, Introduzione; Chiara Procacci, Gli “anelloni a nodi” piceni della Collezione Gorga. Spunti per un’analisi della classe; Salvador Rovira, Estudio arquemetalúrgico de la colección de anillas picenas del Museo Arqueológico Nacional (Madrid)
Tommaso Ismaelli, Hippodamoi piceni. Alcune osservazioni sulle anse bronzee con despotes ton hippon dal Piceno
Jacopo De Grossi Mazzorin, Claudia Minniti, Francesca Serra, I resti ossei animali provenienti dall’abitato dell’età del Ferro di Tortoreto-La Fortellezza (Teramo)
Alberto Palmieri, Analisi archeometallurgiche su cinturoni a placche di area capenate, sabina ed equa: una relazione preliminare (con premessa a cura di Paola Santoro)
Enrico Benelli, Prime osservazioni sulla fase orientalizzante e arcaica della necropoli di Fossa: aspetti rituali e strategie di utilizzo
Joachim Weidig, I pugnali a stami. Considerazioni su aspetti tecnici, tipologici, cronologici e distribuzione in area abruzzese; Vincenzo D’Ercole, Alberta Martellone, Rituali funerari vestini dell’età del Ferro; Patrizia Tartara, Apporti della fotografia aerea all’identificazione delle necropoli e degli insediamenti vestini; Felicia Romito, Daniela Sangiovanni, Tombe “a grotticella” peligne di età ellenistica; Gianluca Tagliamonte, Spade di tipo lateniano in contesti sabellici; Alessandro Naso, Sulla protostoria del Sannio pentro
Autore: AA.VV. - a cura di Gianluca Tagliamonte
Anno:
Codice ISBN: 9788880868170

Ricerche di Archeologia Medio-Adriatica. I

Doppio click sull'immagine per ingrandire

Zoom -
Zoom +

+ viste

Tags prodotto

Usa gli spazi per separare i Tag. Usa gli apostrofi (') per le frasi.