Descrizione breve
Collana BCP n. 206
formato 17x24, pp. 224, con 16 pagine di ill. ft
Francesco Panzuti nasce a Francavilla Fontana (allora compresa nella provincia di Lecce) il 18 febbraio del 1883. Muore il 14 febbraio del 1956.
Nella città natia, dopo anni trascorsi in Francia e a Milano, svolge un’intenso lavoro di insegnante ed educatore. A quest’attività accompagna un costante esercizio letterario, con una varia produzione in italiano e in dialetto, riunita ora in questa edizione delle Opere. Il primo volume accoglie, oltre a un gruppo di poesie in gran parte di intonazione satirica, i testi del teatro dialettale. Il secondo volume comprende insieme con le novelle – in gran parte apparse nel libro, pubblicato a Milano nel 1922, Gli oscuri sentieri – le due commedie in tre atti, Castelli di carta e Amore vento di marzo!, scritte per il teatro in lingua.