La Iapigia (Liber de situ Iapygiae)

Sii il primo a recensire questo prodotto

Quantita': Disponibile

20,00 €
O

Descrizione breve

pp. 256, 17 x 24 cm, brossura, illustrato

Collana: La Letteratura e le Arti n° 3

“…occorre innanzi tutto insegnare al Principe a conoscere bene il suo dominio. È questo lo si ottiene principalmente con tre mezzi: la geografia, la storia e la visita frequente di regioni e città. Egli deve, in primo luogo, cercare di conoscere il sito, l’origine, le caratteristiche, le istituzioni, le consuetudini, le leggi, gli animali, i privilegi di città e regioni. Nessuno può medicare un corpo se non lo conosce; nessuno è in grado di coltivare bene un campo che ignora”, Erasmo da Rotterdam.
Indice: L’opera corografica – Il livello ideologico: il primato dell’identità italogreca e la polemica antiecclesistica – Le fonti –La tradizione del testo.
Autore: Antonio De Ferrariis Galateo - a cura di Domenico Defilippis. Prefazione di Francesco Tateo.
Anno: 2005
Codice ISBN: 8880866125

La Iapigia (Liber de situ Iapygiae)

Doppio click sull'immagine per ingrandire

Zoom -
Zoom +

+ viste

Tags prodotto

Usa gli spazi per separare i Tag. Usa gli apostrofi (') per le frasi.