La Confraternita di San Pietro Apostolo e della B.V. del Rosario in Galatone

Sii il primo a recensire questo prodotto

Quantita': Disponibile

15,00 €
O

Descrizione breve

pp. 110, 17 x 24 cm, brossura, illustrato

Collana: B.C.P. (Biblioteca di Cultura Pugliese) n° 196

La presente pubblicazione, quale momento conclusivo di un’ ampia e approfondita ricerca storica sull’origine e sviluppo della Confraternita di San Pietro Apostolo e della B. V. del Rosario in Galatone, si pone come ulteriore tassello di un puzzle i cui pezzi, incastrati e accostati in passato da menti diverse, delineano ancor più marcatamente la microstoria di Galatone, di cui noi abitanti “GLORIA NOBIS ACCEDIT”.
Un tale contributo alla storia locale nasce per iniziativa e premura di chi ha saputo vedere nelle carte d’archivio non solo lo slancio per una duratura conservazione della propria memoria, ma altresì l’opportunità di far conoscere la storia, l’origine e lo sviluppo della propria identità religioso-culturale a coloro i quali ne ignorano oltremodo l’esistenza. La Confraternita di San Pietro e della B. V. del Rosario, nella persona del priore pro tempore con un iniziale interesse nel riordinare il proprio archivio, tanto quello storico quanto quello di deposito, ha sentito l’esigenza di rendere nota la propria storia istituzionale, come poco tempo prima era avvenuto per un’altra confraternita galatonese, il Pio Monte del Purgatorio conosciuta sotto il titolo comune di Sant’Antonio.
La convincente sensibilità della confraternita nel preservare la propria memoria nel tempo ha reso possibile un’indagine approfondita sul fenomeno confraternale, realtà sociale antica sempre incline alla solidarietà verso la popolazione locale e verso gli stessi associati, pur nel suo dinamismo spirituale.
Autore: Mariagrazia Potenza
Anno: 2014
Codice ISBN: 9788867660827

La Confraternita di San Pietro Apostolo e della B.V. del Rosario in Galatone

Doppio click sull'immagine per ingrandire

Zoom -
Zoom +

+ viste

Tags prodotto

Usa gli spazi per separare i Tag. Usa gli apostrofi (') per le frasi.