Descrizione breve
Brossura, cm 15x21, pp. 192
Collana: Quaderno del D.U.T.I.
Nel volume sono trattati vari temi relativi al verbo in italiano, in alcuni dialetti e in alcune lingue straniere.
S. De Masi, in Il ruolo del verbo nella struttura sintattica, si sofferma sulla distinzione, nella sintassi, tra rapporti paradigmatici e rapporti sintagmatici su cui si fondano i concetti di sistema e struttura linguistica. Esamina il concetto di valenza e la sua applicazione nella classificazione dei verbi e dei complementi. Seguono tre lavori riguardanti il repertorio dell'italiano. In Il verbo nel repertorio dell'italiano: su alcuni usi del tempo e dell'aspetto I. Tempesta presenta le nozioni di tempo, azione, aspetto, soffermandosi sugli usi dell'imperfetto e delle perifrasi aspettuali. Alle perifrasi è dedicato anche il lavoro di L. Amenta, Tra lingua e dialetto: le perifrasi aspettuali nell'italiano regionale di Sicilia, in cui, si analizzano le caratteristiche formali e semantiche di alcune perifrasi in un corpus di parlato siciliano spontaneo e semispontaneo. In L'aspetto in italiano e in dialetto. Una ricerca in Salento I. Tempesta presenta i dati di una ricerca, condotta in Salento, sull'organizzazione aspettuale in un gruppo di anziani e di bambini di scuola elementare.
Seguono i contributi relativi al verbo nelle lingue straniere. E. D'Andria, in Verbo e stilistica, dopo aver accennato alla crisi della lingua francese, presenta alcune indicazioni utili a districarsi nella variazione stilistica. Di S.M. Sirico è il contributo su: I modi e i tempi nella grammatica spagnola, con cui l'A. fornisce una breve ed agile schematizzazione delle regole grammaticali che sovrintendono all'uso del verbo nella lingua spagnola. L. Ray, in Time vs Tense, tratta del legame, esistente nella lingua inglese, tra il tempo reale (time) e il tempo grammaticale o verbale (tense), attraverso le teorie linguistiche di Chomsky, Sinclair, Lewis, Broughton e Thornbury. Il contributo di M. R. Buri: L’annotazione grafica del verbo nell’interpretazione consecutiva riguarda la posizione del verbo negli appunti, con degli esempi di annotazione grafica del verbo all’interno di un discorso e suggerimenti per una “economia” nel tempo di annotazione dello stesso. M. Maggio, in Il verbo tra sintassi e semantica: alcuni esempi in italiano e in tedesco, si sofferma su alcuni aspetti della traduzione e sull'anisomorfismo semantico delle lingue naturali. Esamina, in particolare, il sistema verbale in italiano e in tedesco. G. Tamburello, in La lingua cinese e il verbo, descrive alcuni aspetti distintivi del verbo cinese, la sua natura pittorica per un verso, la sua natura tonale, per l’altro. Sono presentate diverse espressioni verbali, di cui si esamina non solo il significato ma anche la resa fonetica, che rappresenta un elemento importante per la scelta del verbo cinese.