Descrizione breve
pp. 156, 22 x 24,5 cm, illustrato
Il presente volume è il catalogo di una mostra che per la prima volta al mondo presenta manufatti di tecnica particolarissima confusa fino a data recente con il ricamo per l’effetto di una resa tessile ma oggi ben analizzata nell’uso di fili di sete policrome incollati su sopporto di semplice cartone spalmato di cera d’api. E’ una tecnica sconosciuta a tutti che rivendica grazie a studi recenti dignità di genere autonomo e che attraverso il catalogo evidenzia la perizia tecnica di maestri come Marianna Elmo, Angelo Pati e Leonardo Quesi che producono a partire dalla seconda metà del sec XVII opere che si affrancano dal carattere popolare e devozionale affondando le radici in ambito fiammingo con risultati di particolare rilievo artistico. Rilevante la documentazione iconografica ricca di oltre 150 illustrazioni a colori.