Descrizione breve
Collana BCP (Biblioteca di Cultura Pugliese) n° 161
Brossura, pp. 172, 17 x 24 cm, illustrato
L'interessante lavoro di Luisa Calabrese, dedicato ai Forgiatori del Ferro Scomparsi, costituisce indubbiamente un origianle spaccato di archeologia industriale ed un utile contributo alla storia dello sviluppo economico del territorio salentino attraverso i beni della cosiddetta cultura materiale. La giovane autrice scandaglia con il piglio della ricercatrice un mondo quasi del tutto estinto, incalzato da epocali trasformazioni e da profonde innovazioni teconologiche. Il testo ha il pregio di evocare la memoria dei luoghi; ci fa capire quanto duro lavoro e quanti sacrifici c'erano dietro la realizzazione di un manufatto in ferro; si addentra nelle strategie industriali post-belliche nel Mezzogiorno e nelle prime coraggiose iniziative imprenditoriali intraprese nella terra salentina che passava, cos gradatamente, da una economia prettamente rurale ed agricola ad una industriale...