Guida Botanica del Salento

Sii il primo a recensire questo prodotto

Quantita': Disponibile

62,00 €
O

Descrizione breve

pp. 220, 21 x 31 cm, 420 illustrazioni, rilegato

Questo volume aggiunge un capitolo fondamentale all’esplorazione del Salento e viene incontro alla sempre più diffusa domanda di natura che sale dal Paese per un impiego del tempo libero culturalmente più ricco e qualificato.
Certo, descrivere monumenti, aree archeologiche, chiese, palazzi, è diverso dal descrivere ambienti naturali: quest’ultimo bene stimola il cittadino a farsi parte attiva a comprendere i problemi pratici e psicologici che ostacolano una razionale organizzazione del nostro territorio, lo sollecitano all’impegno civile della sua salvaguardia affinché la geografia del Salento diventi meno provvisoria e precaria dell’attuale e perché, di anno in anno, non si debba continuare a lamentare la perdita e la degradazione di zone una volta intatte.
Solo un’approfondita conoscenza del territorio ci può fornire gli strumenti per la sua salvaguardia e questo volume ci aiuta a passare dalla svagata contemplazione all’analisi del paesaggio, alla geografia reale; da un apprezzamento genericamente estetico, alla cognizione scientifica e quindi al necessario rispetto. Anche se non da meno debbono ritenersi le ragioni culturali perché l’emozione che ci procura la bellezza della natura corrobora ed esalta il nostro spirito e ci aiuta a vivere, ci rende più sensibili ed intelligenti almeno quanto riescano a farlo le opere d’arte.
Autore: Silvano Marchiori, Piero Medagli, Livio Ruggero
Anno: 1998
Codice ISBN: 8880862200

Guida Botanica del Salento

Doppio click sull'immagine per ingrandire

Zoom -
Zoom +

+ viste

Tags prodotto

Usa gli spazi per separare i Tag. Usa gli apostrofi (') per le frasi.