Guida ai castelli pugliesi - La provincia di Lecce

Sii il primo a recensire questo prodotto

Quantita': Disponibile

7,70 €
O

Descrizione breve

pp. 180, 400 illustrato in b./n. e a colori

Collana: Le guide verdi n° 25

Vi sono più ragioni che giustificano un’opera come questa sulle strutture castellane salentine. La principale consiste nella scarsa attendibilità di indagine a carattere generale di volumi pubblicati sull’argomento non esenti da imprecisioni e inesattezze. Una seconda ragione può ravvisarsi nella carenza di monografie: troppo rapide - per quanto ancora utilizzabili - quelle pubblicate dal Bacile nel 1927, troppo pletorica, invece quella del Vernole sul castello di Gallipoli, al pari di quella, poco precedente, sulle fortificazioni di Taranto dello Speziale. Ma in quasi tutte si consuma una confusione di natura metodologica…
Dall’introduzione metodologica

Il volume si compone di 74 schede riguardanti i castelli della provincia di Lecce: Acaya, Acquarica del Capo, Acquarica di Lecce, Alessano, Andrano, Barbarano, Borgagne, Campi Salentina, Cannole, Caprarica del Capo, Caprarica di Lecce, Carpignano Salentino, Casamassella, Castrignano dei Greci, Castro, Cavallino, Cocumola, Collepasso, Copertino, Corigliano d’Otranto, Cutrofiano, Depressa, Diso, Felline, Fulcignano, Galatone, Gallipoli, Giuliano, Lecce, Leverano, Lizzanello, Lucugnano, Marittima, Martano, Matino, Melendugno, Melpignano, Monteroni, Montesardo, Morciano, Muro Leccese, Nardò, Neviano, Noha, Nociglia, Novoli, Otranto, Palmariggi, Parabita, Patù, Poggiardo, Racale, Roca Nuova, Roca Vecchia, Ruffano, Sanarica, Santa Barbara, Scorrano, Seclì, Serrano, Sogliano Cavour, Soleto, Specchia Preti, Supersano, Surano, Taurisano, Torrepaduli, Tricase, Tuglie, Tutino, Ugento, Vanze, Vaste, Vernole.
Autore: Mario Cazzato
Anno: 1997
Codice ISBN: 888086187 5

Guida ai castelli pugliesi - La provincia di Lecce

Doppio click sull'immagine per ingrandire

Zoom -
Zoom +

+ viste

Tags prodotto

Usa gli spazi per separare i Tag. Usa gli apostrofi (') per le frasi.