Federico II e l'arte del Duecento Italiano

Sii il primo a recensire questo prodotto

Quantita': Disponibile

75,00 €
O

Descrizione breve

Collana: Saggi e Testi
Sezione sesta: Storia dell'Arte

… Questi due volumi di Atti che raccolgono i risultati della III Settimana di Studi di Storia dell’Arte Medievale dell’Università di Roma (15-20 maggio 1978) non ebbero e non hanno in alcun modo la pretesa di risolvere o dare comunque risposte di carattere risolutivo a simili dilatate e articolate esigenze e prospettive. Si intese piuttosto contribuire a riaprire su di esse un dibattito; e ancora additare l’urgenza che la «questione federiciana» sia ripresa inconsiderazione – in Italia e nei confronti della storia dell’arte italiana – secondo l’ottica rinnovata e talora rovesciata che viene oggi proposta da tutta una serie di nuovi punti di arrivo raggiunti in merito degli studi specifici. Questo tanto più poiché essi studi insistentemente tornano a riproporre l’evidenza di sostanziali rapporti tra Federico II e le vie dell’arte italiana: le quali dunque anche per suo mezzo sempre più chiaramente appaiono saldate, alla radice, alla storia di un Medioevo più propriamente e ampiamente europeo, al di là di ogni limitato confine nazionalistico.
È la plenitudo temporum dell’Occidente medievale, sbocciata nell’arte di corte di Federico II, che trascorre nell’arte delle città italiane e immettendole con inedito imperioso prestigio nel giro delle più aggiornate vicende artistiche europee muta radicalmente, nell’atto, le sorti dell’uno e dell’altro percorso.

dall’Introduzione di Angiola Maria Romanini

I Volume

formato 17x24 cm, rilegato, pp. 616 delle quali 192 di tavole illustrative

Indice volume I:
A.M.Romanini, Federico II e l’arte italiana del Duecento: Introduzione; A. Prandi, Il ritratto medievale fino a Federico II; C. Gnudi, Considerazioni sul gotico francese, l’arte imperiale e la formazione di Nicola Pisano; A. Giuliano, Motivi classici nella scultura e nella glittica di età normanna e federiciana; G. Fasoli, Castelli e strade nel «Regnum Siciliae». L’itinerario di Federico II; F. Bocchi, Castelli urbani e città nel Regno di Sicilia all’epoca di Federico II; E. Guidoni, L’urbanistica dei comuni italiani in età federiciana; M. Cordaro, Il problema delle origini dell’architettura federiciana. Studio bibliografico; S. Grasso, I castelli di Salemi e Menfi; G. Davì, Il castello di Giuliana e il Palazzo Reale di Palermo; M.E. Avagnina, Lagopesole: un problema di architettura federiciana; C. D’Adamo, Verifica su una tipologia ricorrente in alcune fondazioni florensi: Santa Maria di Fontelanato, San Martino di Canale, Santa Maria della Gloria; A. Cadei, Fossanova e Castel del Monte; H. Thelen, Ancora una volta per il rilievo del pulpito di Bitonto; E. Paratore, L’ambone di Bitonto e la predica dell’abate Nicola di Bari; M. Righetti Tosti-CRoce, La scultura del castello di Lagopesole; A. Lorusso, Cattedrale di S. Maria Icona Vetere in Foggia. Il cornicione a mensole: proposte per una sua più precisa collocazione nell’ambito della scultura di epoca federiciana; P. Belli D’Elia, Scultura pugliese di epoca sveva; L. Quartino, Un busto genovese di Federico II; V. Pace, Aspetti della scultura in Campania; P. C. Claussen, Scultura romana al tempo di Federico II; F. Gandolfo, La cattedra papale in età federiciana; A. Greco - R. Vano, Note su due statue nell’Abbazia di S. Alessio all’Aventino; M. D’Arrigo, Alcune osservazioni sullo stato originario della tomba di Bonifacio VIII; P. Puglisi, Componenti federiciane in S. Galgano; O. Von Simson, Nuovi temi della scultura monumentale tedesca nell’età di Federico II di Hohenstaufen

II Volume

formato 17x24 cm, rilegato, pp. 424 delle quali 102 di tavole illustrative

Indice volume II:
A. Bianchi, Una proposta per l’inquadramento storico degli affreschi della cappella di S. Gregorio al S. Speco di Subiaco; J. Mitchell, St. Silvester an Constantine at the SS. Quattro Coronati; R. Piccininni, Sui cicli affrescati nel portico dell’antica Basilica Vaticana; A. Margiotta, Su alcuni particolari iconografici del ciclo cavalliniano di santa Maria in Trastevere ed il problema dei rapporti con la cultura figurativa bizantina; A. Menichella, Pietro Cavallini: contributo per un’ipotesi si committenza Orsini; H. Toubert, Influences gothiques sur l’art frédéricien: le maître de la Bible de Manfred et son atelier; B. Contardi, Un codice di area romana della metà del Duecento; E.B. Di Gioia, Un manoscritto pseudo-gioachimita: Biblioteca Nazionale Cenrale di Roma Vittorio Emanuele 1502; M. Rotili, La miniatura nello «scriptorium» della Badia di Cava nel Duecento; P. Montorsi, Cimeli di oreficeria romanica. Un bronzetto modenese e due reliquiari romani; D. Radeglia, Osservazioni sulla primitiva disposizione delle scene veterotestamentarie della croce stazionale di S. Giovanni in Laterano; F. Vitali, Il frontale della confessione vaticana; G. Barone, Federico II e gli Ordini Mendicanti; G. Sermoneta, Federico II e il pensiero ebraico nell’Italia del suo tempo; R. Antonelli, Letterature volgari, ragioni politiche, doctores: la Magna Curia e la Scuola Siciliana; M.S. Calò Mariani, Federico II e le «artes mechanicae»; A. Thiery, Federico II e le scienze. Problemi di metodo per la lettura dell’arte federiciana; R. Manselli, Federico II e la cultura policentrica del suo tempo.pp. 1100, 17 x 24 cm, rilegato, illustrato, 2 voll.

Autore: Angiola Maria Romanini (a cura di)
Anno: 1980-1981
Codice ISBN: 8877861614

Federico II e l'arte del Duecento Italiano

Doppio click sull'immagine per ingrandire

Zoom -
Zoom +

+ viste

Tags prodotto

Usa gli spazi per separare i Tag. Usa gli apostrofi (') per le frasi.