Degli acquisti, et impieghi delle ricchezze monastiche
Sii il primo a recensire questo prodotto
Quantita': Disponibile
35,00 €
Descrizione breve
Università degli Studi di Lecce. Facoltà di Lettere e Filosofia. Istituto di Filosofia
Collana Testi e Saggi, 8
formato cm 17x24, pp. 464
a cura di Giuliana Iaccarino
…Nel Discorso traccia una serrata requisitoria contro gli ordini religiosi che, calpestando sia le proprie regole statutarie sia le norme del diritto naturale, si sono in gran parte corrotti, mondanizzati ed arricchiti, rinnegando non solo la predicazione evangelica ma anche la giustificazione della propria funzione in seno al corpo sociale. Le fonti patristiche e la tradizione giuridica – fatte intervenire massicciamente nel dispiegarsi di una serie sterminata di richiami eruditi _ concordano sull’inevitabile condanna del presente e sul necessario ripristino della primitiva purezza della vita monastica. L’obiettivo della riforma del clero regolare è comune alla giurisdizione ecclesiastica e deve essere conseguito, quindi con l’intervento congiunto del diritto statale e del diritto canonico.
Autore:
Tommaso Briganti
Anno:
1984
Codice ISBN: 8877862408