Descrizione breve
Brossura, cm 17x24, pp. 312, illustrato
Collana: Università degli Studi di Lecce. Dipartimento di Filologia Classica e di Scienze Filosofiche. Centro Interdipartimentale di Studi papirologici. Papyrologica Lupiensia 11
Il vol. 11/2002 della rivista “Papirologia Lupiensia”, Dal restauro dei materiali allo studio dei testi: aspetti della ricerca papirologica,approfondisce diverse tematiche della moderna disciplina papirologica. Alcuni articoli sono dedicati agli aspetti materiali della pianta del papiro e della carta da essa derivata: in particolare è illustrato il lavoro di restauro condotto da un’equipe dell’Università degli Studi di Lecce sui papiri del Museo Egizio del Cairo, tra cui il celebre frammento contenente i versi elegiaci latini di Cornelio Callo.
Una serie di articoli è dedicata a brani di testi letterari greci di argomento storiografico di cui vengono date nuove edizioni ed interpretazioni. In un poderoso saggio è enucleato il contributo che i papiri documentari greci danno alla ricostruzione del mondo teatrale nell’Egitto greco-romano.
Anche nel presente numero è affrontato lo studio dei papiri ercolanesi in particolare è presentata una nuova moderna edizione, con puntuale commentario, di due rotoli, probabilmente di Filodemo di Gadara, il cui ultimo studio, del tutto insufficiente, risaliva al 1906.
Curatore:
Mario Capasso insegna Papirologia e Papirologia Ercolanese all’Università di Lecce. Ha insegnato Paleografia Greca nell’Istituto Universitario Orientale di Napoli. Nel 1992 ha fondato e dirige il Centro di Studi Papirologici della stessa Università ed il Laboratorio dei Papiri. È Direttore della Rivista “ Papyrologica Lupiensia” e delle serie “Syngrammata”, “La Memoria e l’Antico”, “Gli Album del Centro di Studi Papirologici”. Dirige inoltre la Rivista Internazionale “Studi di Egittologia e Papirologia”.
È Direttore del Progetto di Restauro dei Papiri Egiziani e Greci conservati nel Museo Egizio del cairo e, dal 1993, insieme a Sergio Pernigotti, della Missione Archeologica Congiunta delle Università di Lecce e di Bologna che scava a Bakchias e a Soknopaiou Neos (Fayyum, Egitto).
Ha pubblicato circa 300 lavori scientifici nell’ambito della Papirologia.