Citta’ e campagne di Romagna nell’Ottocento
Sii il primo a recensire questo prodotto
Quantita': Disponibile
25,00 €
Descrizione breve
pp. 246, 17 x 24 cm, brossura, illustrato
Collana: Dipartimento Studi Storici dal Medioevo all’Età Contemporanea. “Saggi e Ricerche” n° 84
Partendo dai caratteri specifici di un modello socio-economico, quello della “Romagna asciutta” fondato sulla mezzadria – definito come un sistema ad alta integrazione e a bassa produttività, due caratteri che ne avevano peraltro assicurato una stabilità plurisecolare- l’autore indaga il progressivo inserimento delle Legazioni di Romagna nel sistema imperiale napoleonico: dalle opere di bonifica ai tentativi di potenziare il sistema produttivo (introduzione di nuove tecniche e nuove colture, miglioramento del patrimonio zootecnico attraverso la selezione delle razze), dalla abolizione della feudalità alla soppressione delle corporazioni religiose e alla privatizzazione del patrimonio ecclesiastico...
Autore:
Francesco Mineccia
Anno:
2008
Codice ISBN: 9788880867968