Descrizione breve
formato 19x24, pp. 336, illustrato, rilegato
Il lavoro compiuto da Ninina Cuomo di Caprio sui vasai di Puglia, di cui questo volume obiettivamente rappresenta un risultato di grande rilievo, mi entusiasmò dal primo momento in cui la studiosa ebbe a parlarmene.
La fatica della Cuomo di Caprio appare tanto pù meritoria quanto più si sia in grado di valutarne la prospettiva di metodologia scientifica, se si pensa che la studiosa è archeologa classica e all’interesse per la ceramica tradizionale è pervenuta non per curiosità «folkloristica» ma per chiarire e ricongiungere antichissime pratiche a misura dele persistenze di esse attraverso i secoli sino ad oggi, in un percorso diacronico e insieme sincronico. Una prassi diciamolo pure che, almeno tra noi, è rara avis.