Descrizione breve
Brossura, cm 17x24, pp. 344, illustrato
Collana: Università del Salento. Dipartimento di Filologia Classica e di Scienze Filosofiche. Centro Interdipartimentale di Studi papirologici. Papyrologica Lupiensia 15
Il presente volume è suddiviso in due parti. La prima contiene gli Atti del Convegno di Papirologia ed Archeologia svoltosi a Napoli dal 26 al 28 maggio 2005 in occasione del 250° anniversario della fondazione della gloriosa Accademia Ercolanese, istituzione che, voluta dal geniale Carlo III di Borbone, tra il Settecento e l’Ottocento contribuì, tra luci e ombre, all’itinerario degli studi sui papiri e sui materiali archeologici recuperati nell’area vesuviana. Il Convegno è servito da un lato a trarre un bilancio dell’attività dell’Accademia e dell’altro a divulgare i risultati di recenti ricerche sull’archeologia soprattutto ercolanese. Nella seconda parte il volume contiene un articolo di M. Capasso che si sofferma sulla cattiva interpretazione che recentemente è stata data di un ostrakon figurato proveniente da Bakchias; il rapporto, a cura di Capasso e di N. Pellé sulle ultime Campagne di Restauro dei Papiri del Museo Egizio del Cairo; e alcune delle solite rubriche pubblicate nella Rivista, quali la Rassegna delle pubblicazioni dedicate al tema della paleografia dei papiri e quella dedicata ai papiri biblici.